[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Scudetto JUVENTUS: campionato 1980-1981

  • Andato in onda:
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]

      Scudetto JUVENTUS

      CAMPIONATO 1980-1981

       

       






      Il Campionato di serie A 1980-81, partito il 14 settembre 1980, si concluse il 24 maggio 1981 con la vittoria della Juventus che proprio all’ultima giornata ebbe ragione della Roma, fiera avversaria lungo tutta la stagione.
      I bianconeri totalizzarono 44 punti mentre i giallorossi raggiunsero quota 42; terzo fu il Napoli che rimase in lizza per il titolo sino a poche settimane dal termine prima di conoscere una crisi di risultati. Dopo la turbolenta stagione precedente funestata dal Totonero al via non parteciparono due nobili del calcio italiano come il Milan e la Lazio, squalificate e retrocesse, mentre tre squadre (Avellino, Bologna e Perugia) partirono con un handicap di 5 punti.

      La grande novità riguardò la riapertura delle frontiere che permise l’arrivo di grandi campioni come l’olandese Krol che sbarcò a Napoli, il brasiliano Falcao a Roma, l’irlandese Brady alla Juve, l’austriaco Prohaska all’Inter. Inoltre da questa stagione, il regolamento permise la presenza in panchina di un massimo di cinque riserve (con quattro giocatori di movimento oltre al secondo portiere).

      Nella lotta per il titolo fu decisiva la partita tra le due big del 10 maggio al Comunale di Torino che si concluse con uno zero a zero e i reclami della Roma per un goal annullato a Turone per un fuorigioco. Le tre squadre a retrocedere furono il Brescia, il Perugia e la Pistoiese.

      La formazione tipo dei campioni guidati da Giovanni Trapattoni: Zoff, Cuccureddu, Cabrini, Furino, Gentile, Scirea, Causio, Tardelli, Bettega, Brady e Fanna. Il capocannoniere dell’anno fu Roberto Pruzzo della Roma con 18 reti, seguito dal catanzarese Massimo Palanca con 13 centri.

       

       

       

      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]