[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Scudetto MILAN: campionato 1978-1979

  • Andato in onda:15/12/2016
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]

      Scudetto MILAN
      CAMPIONATO 1978-1979 

       





      Il torneo partì il 1º ottobre 1978 e si concluse il 13 maggio 1979 con la vittoria finale del Milan. A tener testa ai rossoneri ci pensò il Perugia di Ilario Castagner che in novembre riuscì anche ad essere primo solitario in classifica. Solo sul finire del girone d'andata la squadra milanese  riuscì a staccare la solida compagine umbra che, superata tragedia di Curi  dell’anno prima e pur a fronte delle cessioni di Novellino e Amenta, fece il salto di qualità grazie ad un gioco brillante e in particolare grazie a  una difesa ermetica (solo 16 reti subite, la migliore del campionato).  Il Perugia terminò la stagione al secondo posto della classifica con 41 punti (in testa il Milan con 44 e terza la Juventus con 37), miglior risultato nella storia del club, divenendo inoltre la prima squadra a chiudere imbattuta un campionato di Serie A. Nel girone di ritorno il Milan riuscì l’11 febbraio con la vittoria ad Ascoli ad allungare portandosi a +4. Agli uomini di Nils Liedholm bastò uno 0-0 contro il pericolante Bologna, il 6 maggio 1979, per poter vincere matematicamente il tricolore. In serie B retrocessero il L.R. Vicenza, l’Atalanta e il Verona. 

      La formazione tipo dei Campioni d’Italia: AlbertosiCollovatiMalderaDe VecchiBetBaresiNovellinoBurianiBigonAntonelli Chodi. Il goleador del campionato fu Bruno Giordano della Lazio con 19 reti, seguito a 4 lunghezze da Paolo Rossi del Vicenza.  


      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]