Scudetto MILAN
CAMPIONATO 1987-1988
Il Campionato 1987-88 partì il 13 settembre 1987 e si concluse il 15 maggio 1988. All'ultima giornata al Milan bastò un pareggio a Como, il 15 maggio, per festeggiare uno scudetto che mancava da nove difficili anni.
Silvio Berlusconi, patron del Milan, portò nel calcio stili e metodi operativi nuovi: cercò in Europa la migliore coppia di stranieri, trovandola negli olandesi Gullit e van Basten; come tecnico fu scelto Arrigo Sacchi, proveniente dalle buone stagioni a Parma e all'esordio assoluto in Serie A.
Dietro il Milan campione con 45 punti seguirono il Napoli con 42 punti e la Roma con 38. In quella stagione le retrocessioni furono solamente due l’ Avellino e l’ Empoli, dato che la FIGC optò per un allargamento del campionato a diciotto squadre, ventun anni dopo la precedente riforma (1967).
La formazione tipo del Milan: G. Galli, Tassotti, Maldini, Colombo, F. Galli, Baresi, Evani,Ancelotti, Virdis, Donadoni e Gullit.
Il Goleador del torneo sarà Diego Armando Maradona con 15 reti seguito dall’ attaccante brasiliano Careca con 13 reti. Il torneo 1987-88 sarà ricordato anche come quello della "seconda riapertura" delle frontiere, temporaneamente chiuse dal 1984: ogni squadra di Serie A riacquistava il diritto di prelevare calciatori non italiani dai campionati esteri, tuttavia restava in vigore il limite di due stranieri tesserabili.