[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Radio Regioni: GIALLO A NORDEST

  • Andato in onda:13/05/2016
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]

      radio regioni 


      GIALLO A NORDEST:
      TRE COMMEDIE RADIOFONICHE A PUNTATE 
      DI DUE AUTORI TRIESTINI CONTEMPORANEI

       
       

      LA NEMICA IN GIALLO di GIANNI GORI: La pièce rievoca il fascino della radiofonia teatrale eroica pre-televisiva.  Quando la radio era –in presa diretta, con gli “effetti artigianali” prodotti dal rumorista–  il laboratorio dell’ascolto e la popolare e quotidiana fabbrica dei sogni. Un omaggio alla radio trasmesso nel 2014 per i novant’anni di fondazione dell’Unione Radiofonica Italiana, a 70 anni dalla fondazione della Rai e a 50 dall’inaugurazione dell’attuale sede di Trieste della Rai FVG. 
      La nemica in giallo è una storia che, incominciando in giallo-noir per finire nell’ironia della commedia, si ambienta e si consuma tutta in uno studio radiofonico dell’EIAR  (in prossimità del Natale 1941) dove si prova una nuova edizione “speciale” de “La nemica” di Dario Niccodemi.  In seguito ad un imprevisto che all’ultimo momento impedisce alla prima attrice di prendere parte alla trasmissione, la direzione è costretta ad invitare, quale protagonista –unica disponibile in quel momento– Sara Sermalia Prato, amante di un potente gerarca fascista, notissima artista di teatro avanti con gli anni, ma alla sua prima esperienza davanti ai microfoni e soprattutto da tutti temuta per la divistica arroganza.  L’arrivo della celebre attrice provoca imbarazzo nella compagnia, trambusto nella produzione e una serie di  infortuni nel corso delle prove. Il più grave (a seguito di un diverbio proprio con la Sermalia Prato) è la morte misteriosa del regista Walter Ceroni. 
      Protagonista de La nemica in giallo (nella parte dell’attrice Sara Sermalia) è Ariella Reggio.


      IL DIAMANTE DI GRADO di PAOLO PICHIERRI:  un giallo in tre puntate ambientato nei giorni nostri a Grado, perla veneta sul mar Adriatico. Protagonista un’anziana zia di origine Austriaca, chiamata “Tante”, proprietaria di un albero, che viene derubata di un gioiello di famiglia e quasi soffocata, da uno dei suoi quattro nipoti che vivono con lei. Un vecchio commissario di polizia,ormai in pensione, assieme al suo assistente, a Grado per trascorrere le ferie estive, sveleranno il caso non senza colpi di scena.

      OMICIDIO PERFETTO SULL’UDINE – TRIESTE:  giallo in tre puntate di PAOLO PICHIERRI. Sul treno regionale che collega Udine a Trieste viene trovato morto un noto professore di filosofia, viveur e latin lover. Tre donne, di età diverse, che vivono nelle due città del Friuli Venezia Giulia, sono implicate nella vicenda. A scoprire l’assassina, un anziano commissario di polizia coadiuvato dal suo vice commissario.

      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]