Scudetto JUVENTUS
CAMPIONATO 1976-1977
Il Campionato 1976 – 77 ebbe inizio il 3 ottobre 1976 e si concluse il 22 maggio 1977 con la vittoria della Juventus.
Sabato 30 aprile, un gol di Furino permise ai bianconeri di battere in extremis il Napoli e di approfittare, il giorno successivo, del pareggio del Torino in casa della Lazio. Fu lo scatto decisivo, visto che la Juventus di Trapattoni vinse le ultime tre partite e concluse il campionato, il 22 maggio, con 51 punti, tuttora un record, nei tornei a 16 squadre, seguita dal Torino con 50 punti e dalla Fiorentina con 35.
Quattro giorni prima i bianconeri avevano già fatto propria la Coppa UEFA, il primo trofeo europeo della loro storia, a spese dell'Athletic Bilbao, rimanendo l’unica formazione italiana ad aver vinto un trofeo internazionale con una rosa interamente composta da giocatori italiani. La Juve così portò a termine una stagione favolosa; ai cugini granata rimase il titolo di capocannoniere di Graziani, con 21 gol tutti su azione. In quella stagione retrocessero in serie B la Sampdoria, il Catanzaro e il Cesena.
La squadra tipo: Zoff, Cuccureddu, Gentile, Furino, Morini, Scirea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti e Bettega. In questo Campionato, il 6 febbraio, l’incontro Genoa – Torino fu la prima partita della Serie A ad essere trasmessa a colori dalla televisione italiana.