Scudetto CAGLIARI: campionato 1969-1970
- Andato in onda:30/05/2017
- Visualizzazioni:
Scudetto CAGLIARI
CAMPIONATO 1969-1970
Il Campionato di Serie A 1969-1970 ebbe inizio il 14 settembre 1969 e si concluse il 26 aprile 1970.
Il 12 aprile il Cagliari, battendo allo stadio Amsicora il Bari, si assicurò matematicamente lo Scudetto, il primo della società isolana, ma anche il primo vinto da una squadra del sud nella storia del calcio italiano.
Dietro il Cagliari campione con 45 punti, seguirono l’Inter con 41 e la Juventus con 38. In quella stagione retrocessero in serie B il Brescia, il Palermo e il Bari.
La formazione tipo cagliaritana: Albertosi, Martiradonna, Zignoli, Cera, Niccolai, Tomasini, Domenghini, Nene’ de Carvalho, Gori, Greatti, Riva. Allenatore: Manlio Scopigno. Le 21 reti di Riva valsero all'attaccante il titolo di capocannoniere e la convocazione al Mondiale di Messico 1970, assieme ad altri cinque compagni: Albertosi, Cera, Domenghini, Gori e Niccolai. Le sole 11 reti subite dal Cagliari nella stagione sono un record ancora oggi ineguagliato.
Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 464 gol (di cui 18 su autorete, 49 su calcio di rigore e 2 assegnati per giudizio sportivo) da 132 diversi giocatori, per una media di 1,93 gol a partita. L'unica gara per la quale il risultato fu deciso a tavolino fu Bari-Verona (invasione del terreno di gioco, 1-1 sul campo).